Tutto sul nome PATRICK NANA

Significato, origine, storia.

Il nome Patrick ha origini gallesi e significa "nobile patriota". Deriva dal termine celtico patricius, che a sua volta deriva dal latino patricius, che indica un membro della classe più alta della società romana.

L'origine del nome Patrick si perde nella notte dei tempi, ma è stato portato da molti personaggi storici importanti. Uno di questi è San Patrizio, il patrono irlandese, che ha dato il suo nome al famoso festival della birra verde in suo onore ogni anno il 17 marzo.

Il nome Patrick è stato portato anche da numerosi sovrani, tra cui Patrick Hamilton, re di Scozia nel XV secolo, e Patrick Stewart, l'attuale duca di Albany.

Oggi, il nome Patrick continua ad essere popolare sia in Irlanda che nel resto del mondo. È un nome forte e maschile che evoca immagini di coraggio e nobiltà d'animo.

Vedi anche

Gallese

Popolarità del nome PATRICK NANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Patrick ha avuto solo due nascite in Italia nel 2022, il che significa che complessivamente ci sono stati solo due bambini chiamati Patrick nati in Italia quell'anno.

Sebbene questo numero sia piuttosto basso, è importante ricordare che ogni bambino nato rappresenta una nuova vita e un nuovo inizio. Inoltre, i genitori hanno la libertà di scegliere qualsiasi nome desiderino per il loro figlio o figlia senza essere influenzati dalle tendenze od opinioni degli altri.

Inoltre, queste statistiche non riflettono necessariamente l'intera popolazione di persone con questo nome in Italia. Ci possono essere molte persone con il nome Patrick che sono già adulte o che sono nate in anni precedenti e non sono incluse in questi dati statistici.

In sintesi, le statistiche sulle nascite per il nome Patrick in Italia mostrano un numero basso di nascite nel 2022. Tuttavia, ogni nascita è importante e i genitori hanno la libertà di scegliere qualsiasi nome desiderino per i loro figli o figlie senza essere influenzati dalle tendenze od opinioni degli altri.